vi state organizzando per il fine settimana???
Qui da me piove da ieri e fà freddo quindi nessun tipo di programma particolare...se non stare in cada al caldo!
Visto che ieri la giornata era tanto grigia e piovosa mi sono cimentata in un esperimento culinario dei mei!
Come sempre la ricetta e facile gustosa e di sicuro successo, ma vediamo che ho pasticciato questa volta!
Ingredienti
200gr di farina di farro
100 gr di farina manitoba o tipo O
20 ml di olio buono (io ho usato quello delle campagna del papi) più un pò per la teglia
220 ml di acqua tiepida
mezzo panetto di lievito di birra
crescenza
un pizzico di sale per l'impasto
rosmarino io quelli di cannamela
fiocchi di sale falksalt
In una ciotola impastare la farina il sale i 20 ml di olio il lievito e l'acqua tiepida
L'impasto risulterà morbido el elastico sirei colloso, dopo averlo lavorato aiutatevi con della farina e formate una palla che lascerete lievitare fin quando non raddoppia di volume.
A questo punto dividetelo in due e ricoprite una parte della teglia precedentemente unta con l'olio
Mettere la crescenza
Ricoprite con l'altra pasta rimasta ungete con poco olio
Cospargete con rismarino e i ficchi di sale al rismarino
Forno caldo per 15/20 minuti dipende dal vostro forno a 200 ° ed ecco il risultato finale
Con questa ricetta vi voglio presentare la mia nuova collaborazione in cucina avete mai provato i fiocchi di sale???
Io ho avuto modo di provare quelli al rosmarino che sono davvero squisiti e si sposano perfettamente a pizze focacce carni arrosto patate e dove più la fantasia e il gusto vi ispirano.
Grazie a Degù rivenditore italiano dei Falksalt ho avuto modo di provare questo prodotto, ecco cosa mi è stato inviato


Vi lascio il link del sito di Degù dove potrete trovare gli altri gusti disponibili e fare i vostri acquisti
mentre qui trovere la loro pagina facebook che vi consiglio di seguire
Spero che la mia ricetta vi sia piaciuta!!!
Buon fine settimana e al prossimo post!

Ottima ricetta! Non conoscevo i fiocchi di sale grazie di avermeli fatti conoscere.
RispondiEliminaIo amo alla follia le focacce e questA deve essere meravigliosa *.*
RispondiEliminaè buona , lo so, xkè anche io la faccio sempre, con le patate, viene davvero buona...
RispondiEliminacomplimenti Cinzia è fantastica la tua focaccia...brave ...è davvero golosa :*
RispondiEliminaDeliziosa e gustosissima la focaccia al farro!
RispondiEliminache brava e che buona sarà
RispondiEliminache buona la tua focaccia, la voglio assaggiare!!
RispondiEliminama sai che non ho mai provato il farro?? mi hai incuriosita ;)
RispondiEliminaNon ho mai prov ato i fiocchi di sale sembrano fighissimi!!! E la tua ricetta mi ha fatto venire un'acquolina che nn ti dico!
RispondiEliminaintessanti questi fiocchi disale.prima volta che li vedo ..devo farli vedere alla mia mamma, lei ama tutte le cose particolari come queste!
RispondiEliminabhè da Ligure posso dirti che amo la focaccia!
che ottima ricetta, mi hai fatto venire famona!!! bravissima.
RispondiEliminamhmm che buona questa ricettina, davvero sfiziosa!
RispondiEliminaBravissima :-) chissà che buona con i fiocchi di sale *_* io gli ho scoperti pochi mesi fa e devo dire che mi hanno conquistata, ho quelli al peperoncino :-)
RispondiEliminama sai che anche io la faccio cosi'???? uguale uguale e la farcisco con crescenza o gorgonzola!!!
RispondiEliminasi vede che siamo pugliesi!!!!
anche io uso falksalt.....troppo buoni questi sali!
ma che bella la tua focaccia immagino sia anche buona
RispondiEliminaxoxo mini nuni
avevo sentito parlare di qesti particolari tipi di sale ma non li avevo mai visti
RispondiEliminaNon ho mai provato la focaccia al farro! In compenso conosco cannamela e lo utilizzo anch'io mente il falksalt è da molto che voglio provarlo! :)
RispondiEliminammmmm mi hai fatto venire una fame *_*
RispondiEliminaChe ricettina interessante!! *__*
RispondiEliminaNono conoscevo i fiocchi di sale, grazie per le informazioni *_*
davvero eccezionale ed originale. se mio marito vedesse queste bustine di sale impazzirebbe dalla gioia di creare nuove ricette!
RispondiEliminache delizia questa focaccia, non conoscevo questi fiocchi di sale complimenti
RispondiEliminache buona, sei davvero brava in cucina o_o
RispondiEliminati è riuscita benissimo non ho mai provato la farina di farro mi metto alla ricerca tra gli scaffali
RispondiEliminaCiao Cinzia...ma quanto dev'essere buona la tua focaccia?
RispondiEliminaMai provata con la farina di farro e la crescenza gli ha dato sicuramente un gusto fantastico! Che dire poi dei fiocchi di sale aromatizzati? Li conosco bene e li uso abitualmente per la maggior parte delle mie ricette! Sono unici!!!
sarà buonissimaaa
RispondiEliminaMamma che buona che deve essere
RispondiEliminaOttima ricetta, come sono anche ottimi gli ingredienti che hai utilizzato! :) Conosco i prodotti Falksalt ed anche Cannamela e mi ci trovo benissimo! :)
RispondiEliminaMmmm che fame:) Ti ho conosciuto tramite kreattiva:) Se ti va fai un salto anche da me baci baci
RispondiEliminaNuova followers!